Affidabilità al servizio del Cliente.

CHIMICA DELLE FONTI

cca-lab > CHIMICA DELLE FONTI

Questa sezione presenta i risultati delle analisi chimiche effettuate su campioni prelevati dalle fonti di approvvigionamento idrico. Nello specifico, sono stati analizzati campioni da: captazioni di falda (pozzi), captazioni a lago e sorgenti considerate critiche.

Per quest’ultima categoria, le sorgenti critiche, è previsto un monitoraggio chimico specifico, diversamente da altre sorgenti che, in genere, sono considerate chimicamente sicure e non richiedono tale controllo.

È fondamentale sottolineare che le analisi riportate si riferiscono all’acqua “greggia”, ovvero prelevata direttamente al punto di captazione, e rappresentano una “fotografia” della sua composizione chimica in quel preciso momento. Lo scopo di queste informazioni è fornire una caratterizzazione chimica dettagliata delle singole fonti.

Queste acque, una volta trattate, andranno poi ad alimentare i diversi acquedotti dei Comuni, più precisamente:

  • Lugano: Pozzo Bioggio, Pozzo Manno, Lago Cassarate, Lago CSCS, Lago Pian Casoro
  • Massagno: Pozzo Bioggio, Pozzo Manno, Lago Cassarate, Lago CSCS
  • Arogno: Sorgente Cà dal Ferée
  • Cadempino: Pozzo Tinee
  • Manno: Pozzo Bioggio, Pozzo Manno, Lago Cassarate, Lago CSCS, Sorgenti Vallone di Arosio
  • Morcote: Pozzo Bioggio, Pozzo Manno, Lago Cassarate, Lago CSCS, Lago Pian Casoro
  • Muzzano: Pozzo Bioggio, Pozzo Manno, Lago Cassarate, Lago CSCS
  • Pura: Pozzi Caslano e Sorgenti Piazzano

Per informazioni sulla tipologia di acqua (miscela) e sui relativi trattamenti dell’acqua distribuita, si prega di consultare la sezione “ETICHETTATURA ACQUA DISTRIBUITA”.

AIL