In base all’articolo 5 dell’Ordinanza del DFI sull’acqua potabile e sull’acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD), chi distribuisce acqua potabile attraverso un impianto di approvvigionamento idrico è tenuto a informare i consumatori intermedi e finali almeno una volta all’anno in modo dettagliato sulla qualità di tale acqua.È [...]

Articolo pubblicato su tio.ch il 19 febbraio 2024. CHIASSO – «Dal semplice pentolino con residui di calcare, a inquinamenti delle falde i cui casi finiscono in procura, gli interventi sono dei più diversi», sono queste le parole dell’ingegnere Giordano Vassalli, direttore del Centro di competenze sull’acqua (CCA). Il laboratorio di [...]
(*Ordinanza del DFI sull’acqua potabile e sull’acqua per piscine e docce accessibili al pubblico) Nella versione dell’OPPD del 1.2.2024 vengono introdotte alcune novità riguardanti i trattamenti ammessi nella produzione di acqua potabile, l’obbligo d’uso delle regole tecniche riconosciute e l’utilizzo di biocidi e disinfettanti. Per le acque potabili è stato [...]
Recent Posts
- Pubblicati i dati sull’etichettatura
- Legionella: risanamento di due docce contaminate dal batterio
- TAF conferma il diritto di definire rilevanti quattro prodotti di degradazione del Clorotalonil per l’acqua potabile.
- Qualità delle acque 2024
- Microplastiche nelle bottigliette d’acqua: ogni volta che apriamo o chiudiamo il tappo